Iscriviti gratuitamente alla Newsletter di CorseNonCompetitive.it! CLICCA QUI

La Distorsione

Altro trauma che si verifica in buona percentuale tra gli sportivi, runners e atleti di vari sport (soprattutto sport di contatto e caratterizzati da esplosività muscolare) è la distorsione. Per distorsione si intende l’insieme delle lesioni capsulo-legamentose prodotte da una sollecitazione che tende a modificare i reciproci rapporti dei capi articolari; semplificando possiamo dire che […]

Trattamento o massaggio sportivo

Oggi vi voglio parlare di un trattamento specifico per gli sportivi. Mai come in questi anni (fortunatamente aggiungo e tralasciando il periodo Covid!) si è vista un’“esplosione” di persone che dal comodo divano davanti alla tv hanno deciso di spegnere il televisore e mettersi ai piedi un bel paio di scarpe da ginnastica e cominciare […]

La Tecar

Abbiamo letto nell’articolo riguardante lo strappo muscolare, che una delle terapie fisiche da utilizzare per dimezzare i tempi di recupero è la Tecar terapia. Da qualche anno a questa parte molti atleti oltre che alla Massoterapia utilizzano la tecar per prevenire o risolvere piccoli disturbi muscolari. Il termine Tecar è l’acronimo di Trasferimento Energetico Capacitivo […]

Lo strappo

In ordine crescente dopo contrattura ed elongazione (o stiramento!), vediamo di analizzare la più grave delle lesioni traumatiche dei muscoli: lo strappo muscolare. Lo strappo muscolare è una lesione piuttosto grave che causa la rottura di alcune fibre che compongono il muscolo. Un elevato numero di fibre muscolari lese comporta l’interruzione anatomica del muscolo. Può […]

Stiramento o elongazione

Dopo aver trattato nel dettaglio nell’articolo precedente la contrattura, oggi vado a spiegare lo “step successivo” delle lesioni ricorrenti l’ambito sportivo e cioè lo stiramento o elongazione. Ahimè chi pratica sport almeno una volta nella vita ci ha fatto i conti! Cominciamo con il dire, anzi lo scrivere, che si tratta di una forma di […]

I Principi Nutritivi

Generalmente chi comincia ad intraprendere un’attività sportiva, soprattutto il running, lo fa principalmente per un solo ed unico scopo: quello di dimagrire o tutt’al più di mantenere la propria forma fisica. Correre si sa, è faticoso, e l’obiettivo della forma fisica è una delle poche motivazioni “forti” per indossare le scarpe da running e macinare […]

La Massoterapia

Dove sta la differenza tra un’atleta professionista o amatore che nel corso della sua carriera agonistica e non, ha riscontrato pochissimi infortuni rispetto a chi non trova pace ed è sempre alle prese con un disturbo muscolare? Ovviamente nella prevenzione!!! Conosco “sportivi” che a livello amatoriale corrono e talvolta anche con buoni tempi, ma che […]

La contrattura

Come non nominare la contrattura come prima vera “patologia” nell’ambito sportivo??? Le contratture possono originarsi, almeno a livello teorico, in ogni parte del corpo dov’è presente almeno uno dei 400 muscoli circa (per alcune fonti possono arrivare anche a 700!!!), ma molto più realisticamente questi fastidi prediligono le strutture muscolari poste a sollecitazioni talvolta importanti […]